ACQUISTA ON LINE
Discografia
Domani

Un nuovo lavoro discografico ricco di brani inediti e sonorità mediterranee. Nel nuovo cd tre cover celebri dei cantautori Bennato e Vecchioni
Il nuovo cd di Nevada raccoglie soprattutto brani inediti in italiano come Dimmi che ne sarà (descrive perfettamente lo stato d’animo di chi perde un grande amore), Domani (una profonda analisi sull’esigenza quotidiana di conoscere il proprio futuro), Tiè (dedicata al Napoli e contro il malocchio che ci perseguita), Giovani del Sud (brano già inciso con la nascita dell’omonimo progetto ed associazione), A scuola non ci vado (brano di protesta contro una scuola che ha già perso il suo spessore di crescita culturale), La macchina blu (è un doppio significato e bisogna ascoltarla per dare la propria spiegazione), Mò basta (dedicata al grande Rino Gaetano e all’Italia sempre uguale), La rima (simpatica e orecchiabile adatta a tutte le età)e per finire Tira a campare, Venderò due cover del cantautore Edoardo Bennato
Il nuovo cd di Nevada raccoglie soprattutto brani inediti in italiano come Dimmi che ne sarà (descrive perfettamente lo stato d’animo di chi perde un grande amore), Domani (una profonda analisi sull’esigenza quotidiana di conoscere il proprio futuro), Tiè (dedicata al Napoli e contro il malocchio che ci perseguita), Giovani del Sud (brano già inciso con la nascita dell’omonimo progetto ed associazione), A scuola non ci vado (brano di protesta contro una scuola che ha già perso il suo spessore di crescita culturale), La macchina blu (è un doppio significato e bisogna ascoltarla per dare la propria spiegazione), Mò basta (dedicata al grande Rino Gaetano e all’Italia sempre uguale), La rima (simpatica e orecchiabile adatta a tutte le età)e per finire Tira a campare, Venderò due cover del cantautore Edoardo Bennato
Dvd Nevada Live

Nevada in concerto al Teatro Cilea " Napoli" il 28/02/2007 "presentazione del cd "Na Bella canzone" con la partecipazione dei "non solo Gospel"
Na bella canzone

Il nuovo cd dal titolo “Nà bella canzone” riprende alcuni temi già trattati nel precedente lavoro e rivisitati con sonorità e arrangiamenti particolari.Dopo circa un anno e mezzo Nevada è giunto al termine del suo nuovo compact disc completamente autoprodotto con brani già noti al suo pubblico come l’omonima “Nà bella canzone” e “Chistu piezz e country”, ma la novità consiste soprattutto nel non aver trascurato la storia della canzone classica napoletana, l’arte di poeti e scrittori che hanno composto per Napoli versi impareggiabili e irripetibili e naturalmente l’estro di musicisti che hanno saputo offrire motivi che raccontano da soli una città come Napoli.
Nevada è il primo artista contemporaneo in Italia ad interpretare musicalmente “Core analfabeta” la storica poesia di Totò, recitata più volte dal principe Antonio De Curtis e da lui stesso canticchiata in uno dei suoi celebri film “Siamo uomini o caporali”.
“Ho voluto dare lustro all’arte dell’indimenticabile Totò – dichiara Nevada – è una parte di Napoli che racchiude in una sola figura, la poesia, la recitazione, il cinema, la comicità e la cultura. Come si fa non dare il giusto spessore a tutto questo. In questi anni ho pensato spesso ai versi bellissimi di Core analfabeta – prosegue l’artista partenopeo -ed ho notato, attraverso una mia ricerca, che nessuno mai l’ha rivisitata. Ho provato così, con il mio genere musicale, che bene si accoppia con la canzone napoletana, a dare la giusta atmosfera. Spero che piaccia a chi ascolterà il mio cd”. Al principe della risata sono dedicati altri due brani interpretati dal country man napoletano: “Carmè, Carmè” e “Miss mia cara Miss”.
Ma il nuovo lavoro discografico di Nevada è dedicato ad altri due grandi artisti scomparsi Renato Carosone e Aurelio Fierro. Con le sonorità della country music e del blue grass, Nevada interpreta celebri canzoni come Tu vuo fa l’americano e Tu vulive a’ pizza.
Novità del lavoro discografico è anche la partecipazione dei “Non solo Gospel” giovane gruppogospel napoletano che caratterizza ancora di più le sonorità americane con quelle classiche partenopee. Ma “Nà bella canzone” è solo una prima tappa. I brani del nuovo cd saranno proposti dal vivo in teatro. Nevada salirà sul palcoscenico del teatro Cilea di Napoli mercoledì 28 febbraio 2007 con uno spettacolo tutto da vedere, perché la musica, anche in questo caso, è sempre pronta a regalare emozioni ed allegria.
Nevada è il primo artista contemporaneo in Italia ad interpretare musicalmente “Core analfabeta” la storica poesia di Totò, recitata più volte dal principe Antonio De Curtis e da lui stesso canticchiata in uno dei suoi celebri film “Siamo uomini o caporali”.
“Ho voluto dare lustro all’arte dell’indimenticabile Totò – dichiara Nevada – è una parte di Napoli che racchiude in una sola figura, la poesia, la recitazione, il cinema, la comicità e la cultura. Come si fa non dare il giusto spessore a tutto questo. In questi anni ho pensato spesso ai versi bellissimi di Core analfabeta – prosegue l’artista partenopeo -ed ho notato, attraverso una mia ricerca, che nessuno mai l’ha rivisitata. Ho provato così, con il mio genere musicale, che bene si accoppia con la canzone napoletana, a dare la giusta atmosfera. Spero che piaccia a chi ascolterà il mio cd”. Al principe della risata sono dedicati altri due brani interpretati dal country man napoletano: “Carmè, Carmè” e “Miss mia cara Miss”.
Ma il nuovo lavoro discografico di Nevada è dedicato ad altri due grandi artisti scomparsi Renato Carosone e Aurelio Fierro. Con le sonorità della country music e del blue grass, Nevada interpreta celebri canzoni come Tu vuo fa l’americano e Tu vulive a’ pizza.
Novità del lavoro discografico è anche la partecipazione dei “Non solo Gospel” giovane gruppogospel napoletano che caratterizza ancora di più le sonorità americane con quelle classiche partenopee. Ma “Nà bella canzone” è solo una prima tappa. I brani del nuovo cd saranno proposti dal vivo in teatro. Nevada salirà sul palcoscenico del teatro Cilea di Napoli mercoledì 28 febbraio 2007 con uno spettacolo tutto da vedere, perché la musica, anche in questo caso, è sempre pronta a regalare emozioni ed allegria.
Mannaggia sta città

15 anni di esperienza musicale, raccolti in un anno intenso lavoro per dare vita al primo cd inedito di Nevada.
Sono dieci brani, originali e particolari nei testi e nelle sonorità musicali, di cui uno (Mannaggia sta città) che da il titolo al Compact Disc.
Melodie che seguono il filo conduttore della country music per estendersi con passione e fedeltà alle tradizionali note di un mandolino ed altri strumenti musicali che fanno immaginare Napoli.
Sono dieci brani, originali e particolari nei testi e nelle sonorità musicali, di cui uno (Mannaggia sta città) che da il titolo al Compact Disc.
Melodie che seguono il filo conduttore della country music per estendersi con passione e fedeltà alle tradizionali note di un mandolino ed altri strumenti musicali che fanno immaginare Napoli.
Nevada Live

Le canzoni (sette in napoletano e tre in italiano), registrate in alta qualità nello studio discografico "La Saletta Sound" di Guido Cusanon rendono ancora più armonioso l'ascolto.
I brani, realizzati e ordinati secondo una logica di racconto, solo lo specchio di una Napoli che odia, che ama, che riflette e ironizza su se stessa, sono anche un messaggio ed un invito a non perdere le grandi occasioni per il riscatto definitivo di una città..
I brani, realizzati e ordinati secondo una logica di racconto, solo lo specchio di una Napoli che odia, che ama, che riflette e ironizza su se stessa, sono anche un messaggio ed un invito a non perdere le grandi occasioni per il riscatto definitivo di una città..